Pubblico le foto dell’incontro per chi era presente e per chi non ha potuto partecipare .
Archive for the 'Valerio Massimo Manfredi' Category
Video Diary dell’incontro con V. M. Manfredi
Published febbraio 18, 2009 Valerio Massimo Manfredi Leave a CommentTag:V.M.Manfredi
Valerio Massimo Manfredi incontra gli alunni
Published febbraio 16, 2009 Incontro con l'autore , Valerio Massimo Manfredi Leave a CommentTag:Incontro con l'autore, V.M.Manfredi
Grazie ad un ‘iniziativa delle librerie Mondadori di Caltanissetta e Messina 120 alunni del Mottura hanno potuto conoscere Valerio Massimo Manfredi e dialogare con lui… un evento che difficilmente potranno dimenticare.
Prima dell ‘incontro sono state acquistati diversi romanzi dell’autore tra i quali Idi di Marzo, Lo scudo di Talos, L’armata perduta, il Tiranno, Alexandros che sono stati letti dai ragazzi. I docenti di Storia e Italiano hanno contribuito a contestualizzare il periodo storico con lezioni e approfondimenti. L’autore è stato introdotto dal prof. Braccesi che ne ha esaltato le doti narrative e la multiforme esperienza come archeologo, giornalista, scenografo, professore universitario e conduttore televisivo di programmi di successo come Stargate e l’Impero su LA7.
Valerio Massimo Manfredi è riuscito a catalizzare l’attenzione degli alunni intercalando le notizie sul suo libro con aneddoti della sua giovinezza. Racconta del nonno narratore, dei suoi 5 anni in collegio dove l’unico modo per evadere era leggere i libri di una fornitissima biblioteca, racconta i suoi sogni di ventennne. Parla dell’impegno come leva per ottenere successo e invita i ragazzi a scoprire il talento che ciascuno possiede e che li rende unici. Ricorda un suo amico diplomato presso un Istituto Industriale che oggi possiede un’azienda di successo e dirige 40 ingegneri.
A Zaira che vuole scrivere un libro suggerisce di leggere molto e di riflettere sui libri che suscitano in lei interesse. Aggiunge che si legge un libro perché ci regala emozioni, permettendoci di vivere vite che altrimenti non sarebbe possibile vivere.
Parla, dischiude orizzonti, indica prospettive di crescita, fa leva sui sentimenti e sull’immaginazione … tutto questo in un’indimenticabile ora!
Mi accingo a scrivere questo commento, per congratularmi con il preside Salvatore Vizzini, con la prof.ssa Italia Castiglione, per la perfetta riuscita dell’ incontro con uno dei piu’ importanti scrittori di romanzi storici di tutta l’ area italiana, Valerio Massimo Manfredi. Il colloquio che ha tenuto quest’ ultimo nella nostra aula magna, è stato molto affascinante e sopratuttto ho notato l’ interesse dei miei altri “colleghi”, compagni di scuola…Un evento sensazionale per la nostra scuola, per la nostra crescita….Un’ occasione di questo genere, sicuramente le altre scuole se lo possono solo sognare.
P.S.: Grazie Preside e grazie prof.ssa Castiglione.
Giuseppe Sollami
4°H L.S.T.
E’ stato molto interessante incontrare un autore e presentatore molto famoso. Desidero ringraziare il preside e la prof. I. Castiglione che hanno organizzato questo incontro.
Ho potuto rendermi conto di quanto Valerio Massimo Manfredi sia veramente una persona molto intelligente. Spero che il preside decida di fare un incontro con un altro autore. davide pecoraro
IDI DI MARZO…Aspettando V.M. Manfredi
Published gennaio 24, 2009 Idi di Marzo , Incontro con l'autore , Valerio Massimo Manfredi 4 CommentsTag:Idi di Marzo, Incontro con l'autore, V.M.Manfredi
Valerio Massimo Manfredi
In Idi di Marzo, Valerio Massimo Manfredi , racconta gli ultimi giorni di Cesare
tracciando un inedito ritratto del condottiero e dell’uomo.
Per un approfondimento consigliamo i seguenti link
http://it.wikipedia.org/wiki/Idi_di_marzo
Breve spiegazione delle Idi di Marzo (calendario)
http://www.maat.it/livello2/calendario-romano.htm#struttura
Il calendario romano
http://www.wikio.it/video/737957
intervista con l’autore sull’ultimo romanzo”Idi di Marzo”
http://www.librimondadori.it/manfredi/
sito del libro che propone un concorso
http://www.librimondadori.it/manfredi/
Valerio Massimo Manfredi legge brani tratti dal libro Idi di Marzo
http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=19990&cat=spettacolo
Valerio Massimo Manfredi racconta “Idi di Marzo”
http://www.valeriomassimomanfredi.it/tool/home.php?s=0,1,10
Sito dell’autore. Contiene anche la sua biografia
http://it.youtube.com/watch?v=ulG2qXn-4j8&feature=related
Julius Caesar (2002) 7″ 34′